PRINCIPALI INDAGINI GEOGNOSTICHE ESEGUITE (1974 …. dal 2009 ad oggi)
Raddoppio Apice-Hirpinia-Orsara-Bovino | 2019 | ITALFERR |
Nuova Linea Ferrandina – Matera La Martella per il collegamento di Matera | 2019 | ITALFERR |
Metropolitana di roma – linea c – Tratta T3 – Colosseo/Fori Imperiali-San Giovanni – Campo prove pre e post trattamento – Indagini sismiche cross hole Sondaggi ch1-ch2 | 2019 | COMUNE DI ROMA – ROMA METROPOLITANE srl |
Indagini geofisiche a riflessione per la ricerca di sinkhole in localita’ Rio Marina – isola d’Elba (LI) | 2019 | Prometeoengineering.it Srl |
Autostrada A1 Milano – Napoli adeguamento del tratto di attraversamento Appenninico tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello – Viabilita’ accessoria vs3 in localita’ Gardeletta- Indagini per valutare la presenza di eventuali cavita’ nel sottosuolo | 2019 | SPEA Engineering S.p.A. |
Studio geofisico per lo studio di fattibilità ed il progetto del Tiblisi Bypass sulla autostrada E60 tra Natakhtari e Rustavi – Georgia | 2019 | GP Ingegneria srl |
Indagini geofisiche finalizzate allo studio di aree interessate dal progetto della diga Kimwarer (Kenya) | 2019 | CMC DI RAVENNA ITINERA JV KENYA BRANCH |
Indagini geofisiche finalizzate allo studio di aree interessate dal progetto della diga Arror (Kenya) | 2019 | CMC DI RAVENNA ITINERA JV KENYA BRANCH |
Indagini geofisiche ibride tomografia sismica – sismica a riflessione finalizzate alla caratterizzazione elastica e geometrica del sottosuolo nella zona industriale di Paludi (BL) | 2018 | UNIFARCO S.p.A. |
Ex manifattura tabacchi Firenze, nuovi parcheggi – Indagine geofisica in foro con tecniche down hole e cross hole e indagini di sismica passiva con tecnica HVSR | 2018 | MANIFATTURA TABACCHI S.p.A. |
Progettazione esecutiva ed esecuzione “S.S. 125 – nuova orientale sarda” Tronco Tertenia – San Priamo lotto 1 -1° stralcio, dal km 0+000 al km 5+665 – indagini eletromagnetiche | 2018 | De Santics Costruzioni SpA |
Nodo stradale e autostradale di genova lotto 7 – prove sismiche nel foro T3 (Via Branega – Genova) | 2018 | TECHNOSOIL S.r.l. |
EUROPEAN SOUTHERN OBSERVATORY ESO Design, Manufacture, Transport, Construction, On-Site Assembly and Verification of the Dome and Main Structure of the Extremely Large Telescope – Deep seismic investigation (Cile) | 2018 | ASTALDI S.P.A. |
Verifica di adeguatezza sismica del palazzo delle finanze sede del ministero dell’economia e delle finanze M.E.F. (Roma) Indagine geofisica in foro con tecnica down hole | 2018 | GEOSTUDI S.R.L. |
Progetto LIQUEFACT a Pieve di Cento – Immissione di aria per la desaturazione del terreno – indagini geofisiche | 2018 | TREVI S.p.A. |
S.S. 260 “Picente” – Lotto 3 da San Pelino a Marana Montereale – Indagini Geofisiche | 2018 | Delta Lavori S.p.A. |
European Southern Observatory Eso – Geoseismic investigation of the site for the European Extremely Large Telescope (E-ELT) and pipeline layout (Cile) | 2018 | ASTALDI S.p.A. |
Gronda di Genova adeguamento del sistema A7-A10-A12 lotto 5 – opere a mare – opere di contenimento Indagini geofisiche | 2018 | Spea Engineering S.P.A. |
Variante alla s.s. n°14 “Triestina” dei centri abitati di Campalto e tessera in comune di Venezia – Variante di Campalto – indagini geofisiche per lo studio dei cedimenti nella zona della galleria in via Gobbi. Cross Hole tomografico, sezioni sismiche a onde di compressione e taglio, sismica radiale con geofocni di superficie e idrofoni in foro, Tomografia elettrica con OhmMapper, Elettromagnetiche con Profiler. | 2018 | INTERCANTIERI VITTADELLO SPA |
Indagini sismiche a rifrazione tomografica ad onde di compressione e taglio con cavo strumentato a 48 sensori “Streamer” con nell’area del centro storico di Sarsina (FC) | 2018 | GEOECOTER |
Indagini geofisiche le chiese di San Filippo Neri e San Giovanni (Macerata) | 2018 | Diocesi di Macerata – Ufficio diocesano sisma |
Itinerario Napoli – Bari, raddoppio tratta Bovino – Orsara | 2018 | ITALFERR |
Piano di Risanamento Acustico del Comune di Santa Marinella (Lazio) | 2018 | ITALFERR |
Piano Risanamento Acustico – 52 Comuni | 2018 | ITALFERR |
Metropolitana di Milano – Linea M4 tratta M4 Lorenteggio – Linate Stazione Dateo – Indagini Sismiche Tomografiche tra fori e di superficie | 2017 | IMG – METROPOLITANA DI MILANO |
Accordo Quadro N. 200001117 del 15.11.2017 per l’“Esecuzione di prospezioni geofisiche ricadenti nell’ambito del territorio nazionale | 2017 | ITALFERR – Quadro 10-2017 |
Seismic surveys of jet grouting columns – cross hole tomography – Stoccolma (Svezia) | 2017 | HERCULES TREVI FOUNDATIONS AB |
Indagini geofisiche da realizzare nella discarica a Bussi sul Tirino (Provincia di Pescara) | 2017 | Studio Geotecnico Italiano |
Indagini geofisiche finalizzate alla caratterizzazione geologica del versante sede del tratto a forte pendenza della condotta forzata di Perreres – Cervinia (AO) | 2017 | CVA S.p.A. |
Indagini sismiche Cross Hole Tomografiche per verifiche campi prove pali jetting per ammodernamento dell’Autostrada A4 – Viadotto Tagliamento | 2017 | TREVI S.p.A. |
Seismic surveys of jet grouting columns – Cross hole tomography – Stoccolma (Svezia) | 2016 | HERCULES TREVI FOUNDATIONS AB |
Autostrada A1 Milano-Napoli ampliamento alla terza corsia del tratto firenze sud- Incisa Valdarno, Variante San Donato – Indagini geofisiche | 2016 | SPEA ENGINEERING S.P.A. |
Itare Dam water supply project – Water tranfer tunnel (Nacuru – Kenya) – indagini gofisiche a riflessione a onde di compressione per uno stendimento di circa 6,5 km e a onde di taglio per circa 1 km | 2016 | C.M.C. S.p.A. Kenya Branch |
Realisation du tronçon 1 Oued Tlelat/Tlemcen (130 km) de la nouvelle ligne a double voie electrifiee oued Tlelat/frontiere marocaine – (Algeria) – indagini geofisiche con Profiler e elettriche tomografiche | 2016 | SOCIETÀ ITALIANA PER CONDOTTE D’ACQUA S.P.A. |
Indagini geofisiche per la caratterizzazione della diga di Beauregard (Valgrisenche – Aosta) – indagini geofisiche | 2016 | CVA SpA |
Progetto di adeguamento a 4 corsie della s.s. 372 “Telesina” dal km 0+000 al km 60+900. Lotto 1: dal km37+000 (svincolo di s. Salvatore Telesino) al km 60+000 (svincolo di Benevento) – Indagini geofisiche | 2016 | ANAS – Direzione progettazione e realizzazione lavori |
Seismic surveys of jet grouting columns, Cross Hole tomography – Stoccolma (Svezia) | 2016 | HERCULES TREVI FOUNDATIONS AB |
Interventi di difesa e consolidamento relativi al ponte al km 18+534 della linea Valenza Vercelli a Casale Monferrato | 2016 | ITALFERR S.p.A. Quadro |
Indagini geofisiche mediante il metodo ibrido della tomografia sismica associata alla sismica a riflessione in zona “La Palud” (Entreves) in Comune di Courmayeur (AO) | 2015 | REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA |
Discarica di Mazzarra’ modulo 2 – indagini di tomografia elettrica e sismica sul corpo della discarica | 2015 | TIRRENOAMBIENTE S.p.A. |
Nodo di Palermo galleria naturale GN1D fronte lato Lolli – indagini sismiche cross hole tomografici | 2015 | CONSORZIO STABILE SISscpa |
A15: Autocamionale della Cisa galleria Corchia individuazione e progettazione di una soluzione tecnica ottimale in risposta alle problematiche di degrado progressivo dell’opera indagini sismiche tomografiche di II° FASE | 2015 | SINA S.p.A. Società Iniziative Nazionali Aurostradali |
Impianto idroelettrico di Lanzada (SO) indagini geofisiche in asse al nuovo tracciato della galleria idraulica | 2015 | ENEL spa – CSI |
Proyecto hidroeléctrico Santa Maria de Quipúa investigaciones geofísica (Honduras) | 2015 | Sociedad Hidroeléctrica santa Maria de Quipúa S.A. |
Raddoppio Palmanova-Udine e sistemazione nodo di Udine – Esecuzione di prospezioni geofisiche integrative per il progetto preliminare del raddoppio in affiancamento della tratta a singolo binario Strassoldo-Bivio Cargnacco (UD) | 2015 | ITALFERR S.p.A. Quadro |
Realizzazione di indagini e attività specialistiche volte alla redazione della carta di microzonazione sismica di II° livello e locali approfondimenti di III° livello dei comuni dell’Unione dei Comuni del Rubicone. | 2014 | UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE |
Proyecto Hidroeléctrico Quijos (provincia de Napo – Ecuador) investigaciones geofisicas en varios sectores del trato relativo al tunel Quijos Y Papallacta | 2014 | LOMBARDI SA Sucursal Ecuador |
Impianto idroelettrico di Perreres indagini geofisiche finalizzate alla messa in sicurezza dei dissesti presenti nella galleria idraulica tra le progressive 1+065 e 1+185 dall’imbocco dell’opera di presa – indagine sismica | 2014 | CVA SpA |
Prospezioni sismiche tomografiche ad alta risoluzione ad onde di compressione P ed onde di taglio S, calcolo dei moduli elastici e indagine ibrida sismica a riflessione e sismica passiva Nakanura (HVSR); lo studio è finalizzato alla rivalutazione e la messa in sicurezza sismica della diga Dell’Aja a Narni (TR) | 2014 | GE.AR – E.ON |
Indagini geofisiche ibride: rifrazione tomografica onde di compressione P e riflessione profonda. Le indagini sono finalizzate a fornire una caratterizzazione geologica del tratto del versante interessato dalla galleria per verificare l’interferenza della DGPV. Galleria è il by-pass dell’abitato di Etroubles (AO). | 2014 | LAURO SPA ANAS (AO) |
Rilievi e sondaggi funzionale alla successiva fase di progettazione definitiva degli interventi di elettrificazione e/o di messa in sicurezza della linea ferroviaria Potenza-Foggia – indagini geofisiche | 2014 | ITALFERR S.p.A. Quadro |
Esecuzione di indagini geofisiche propedeutiche alla progettazione definitivadegli interventi di elettrificazione e messa in sicurezza della linea ferroviaria Potenza – Foggia | 2014 | ITALFERR S.p.A. Quadro |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S e analisi del modulo di attenuazione del segnale sismico e indagini a riflessione e Nakamura o H.V.S.R; l’obbiettivo legato alle rivalutazione della sicurezza sismica della diga di Vernago in Val Senales (BZ) | 2013 | AZIENDA ENERGETICA BOLZANO SPA |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S e calcolo dei moduli elastici; l’obbiettivo è la progettazione dell’ampliamento della discarica di Petasio in località Rivera – Canto Ticino (CH). | 2013 | DS DISCARICHE SUD SA |
Indagini sismiche a compressione con analisi del modulo di attenuazione, indagini a riflessione, tomografia elettrica e tomografia onde di taglio S e compressione P ad alta risoluzione per gli imbocchi. L’indagine è stata finalizzata alla progettazione della galleria di valico “Casal di Pari e la galleria Poggio Terriccio sulla E78 S.G.C. Grosseto-Fano adeguamento a quattro corsie (GR) | 2013 | STRABAG ANAS |
Microzonazione sismica di II° livello dei comuni di Sarsina, Dovadola, Modigliana, Roccacca San Casciano, Portico e San Benedetto, – Realizzazione di prove geofisiche e geotecniche di caratterizzazione dei terreni (Valutazione degli effetti sismici del sito con metodologia HVSR – tecnica Nakamura), caratterizzazione di sito analisi puntuale risposta sismica locale. Prove effettuate: Down hole, MASW, HVSR, sezione sismica tomografica onde di compressione e taglio, sondaggi e penetrometrie. e risposta sismica locale. | 2013 | PROVINCIA DI FORLI’-CESENA |
Indagini geofisiche elettromagnetiche per ricerca di masse metalliche in prefase di sondaggio poi realizzazione nel medesimo di geofisica in foro con tecnica Down-Hole allo scopo di caratterizzare dal punto di vista elastico i materiali su cui si dovranno erigere nuovi edifici per il potenziamento tecnologico (ACCM e SCCM Nodo di Roma) di 16 stazioni nel hinterland di Roma. | 2013 | ITALFERR S.p.A. Quadro |
Autoroute A3 Oued Zarga – Bou Salem – Lot. N° 1 : Oued Zarga – Rhayette – Indagini elettromagnetiche con Profiler per circa 100 km eseguiti a luglio 2013 – Indagini geoelettriche tomografiche 2D – Prospezioni elettriche 2D lungo l’Autoroute (circa 21 km) e NR6 (circa 10 km) per un totale 31 km eseguiti a gennaio 2015 – Prospezioni elettriche 2D lungo l’Autoroute per circa 9 km eseguiti a gennaio 2015 | 2013 | SALINI – TODINI |
Indagine integrativa tomografia geoelettrica sulla frana del Mont de la Saxe tra le localita’ Plan Cereux e Pont Pelegrin in Comune di Courmayeur (AO) | 2012 | REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA |
Indagini geofisiche per la centrale idroelettrica le chalet nell’area di imbocco della galleria idraulica Valgrisenche (AO) | 2012 | COGEIS SPA COSTRUZIONI GENERALI TORINO |
Indagini geofisiche Elettriche tomografiche sulla frana del Mont de la Saxe in comune di Courmayer (AO). L’indagine verte nell’ambito degli studi di prevenzione dei dissesti di versante | 2012 | REGIONE VALLE D’AOSTA |
Indagini geofisiche in foro con tecnica Cross-Hole tomografico. Sono stati eseguiti tre cross-hole tomografici:due per caratterizzare i terreni dove poggiano le pile del viadotto “Etroubles” e il terzo per valutare la roccia sul fronte di avanzamento della galleria by-pass sulla variante di Etroubles sulla SS27del Gran San Bernardo (AO). | 2012 | LAURO SPA |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S e analisi del modulo di attenuazione del segnale calcolo dei moduli elastici e acquisizione sismica passiva Nakamura o H.V.S.R; lo studio verte nella caratterizzazione sismica del sito e nello studio della frequenza fondamentale. Il progetto è il viadotto Ferruzze sulla SS 121° Vicoforte (PA) | 2012 | POLITECNICA SCARL |
Caratterizzione sismica dell’Argine Po – Prove in foro (Coni sismici Down Hole Cross Hole) con acquisizione di onde di compressione (P) e di taglio (S) realizzate lungo l’argine del fiume Po da Brescello a Ferrara. | 2012 | REGIONE EMILIA ROMAGNA |
Prospezioni sismiche tomografiche ad alta risoluzione ad onde di compressione P e analisi del modulo di attenuazione del segnale sismico , indagini a riflessine e analisi del rumore sismico HVSR l’obbiettivo legato allo studio del viadotto Velino sulla nuova S.S.79 Direttrice Terni-Rieti. | 2011 | TECNIS SPA |
Indagini sismiche a riflessione e tomografia con analisi del modulo di attenuazione, finalizzate allo studio delle struttore tettoniche del sito , Bar (Montenegro). | 2011 | ENEL |
Prospezione sismica a rifrazione e trasparenza ad onde di compressione ed analisi dell’attenuazione per cararatterizzare il calcestruzzo dei conci del canale di scolmo della diga di Montedoglio (AR). | 2011 | ENTE IRRIGUO UMBRO TOSCANO |
Rieti – Progetto Definitivo per i lavori della SS 79 Direttrice Terni – Rieti – Sezione Stradale C1 di cui al D.M. 05/11/2001. Tratto iniziale – dalla galleria Montelupo al confine regionale. Realizzazione sezioni sismiche a rifrazione tomografica e riflessione ad onde di compressione e di taglio, più misure di frequenza di sito. Servizi di supporto per l’esecuzione di indagini geologiche e geotecniche integrative a norma delle NTC 2008. | 2011 | SERVIZI GEOTECNICI ANAS |
Indagini sismiche a compressione con analisi del modulo di attenuazione, indagini a riflessione e tomografia elettrica finalizzate alla progettazione del tunnel della condotta forzata. Guayabamba (Ecuador). | 2011 | LOMBARDI |
Prospezione sismica a rifrazione onde di compressione e di taglioe analisi dell’attenuazione + prove in foro con tecnica down hole per la caratterizzazione del sottosuolo, per il nuovo tracciato ferroviario da TlemCem a Oued Tlelam (Algeria). | 2011 | CONDOTTE |
Prospezione sismica a rifrazione onde di compressione P e di taglio S con analisi dell’attenuazione, indagini a riflessione e indagini elettriche per il progetto preliminare di ammodernamento Chiasso-Aosta variante di Verrei-Chatillon (AO). | 2011 | ITALFERR – Aosta |
Prospezione sismica a rifrazione onde di compressione P e di taglio S con analisi dell’attenuazione indagine in foro Down Hole e indagini elettriche per il progetto definitivo del raddoppio della linea ferroviaria Torino-Pinerolo (TO). | 2011 | ITALFERR – Torino Pinerolo |
Prospezione sismica a rifrazione onde di compressione P e indagini a riflessione per il progetto definitivo del raddoppio della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia Tratta Finale – Andora (IM). | 2011 | ITALFERR – Andora |
Indagini sismiche, a rifrazione tomografica onde di compressione, integrative finalizzate allo studio del tunnel S.Antonio – Palazzi (RC). | 2010 | CONDOTTE |
Indagini sismiche a riflessione e tomografia elettrica finalizzate alla progettazione della galleria di scolmo presso Borgo Val Sugana (TN). | 2010 | PROV.TRENTO |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S con parametrizzazione in moduli elastici dinamici e analisi dell’attenuazione sismica per l’adeguamento della S.P.1 di sinistra Piave, studio della galleria del Col Cavalier a Visomelle (BL). | 2010 | OBEROSLER |
Indagini sismiche tomografiche profonde ad onde di compressione P e taglio S ed analisi di attenuazione del segnale, per la parametrizzazione geotecnica e caratterizzazione sismica di rigidezza e deformabilità della formazione di base sulla diga di San Valentino (BZ). | 2010 | HYDROS |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e modolo di attenuazione del segnale sismico e indagini a riflessine; l’obbiettivo legato alla definizione geometrica del corpo di frana che investe il versante sinistro a monte della diga di Pian Palù, Pejo (TN). | 2010 | ENEL |
Rilievo elettromagnetico con metodo georadar per la verifica dello stato della calotta della galleria Vaioni (Km39+323 – 39+856) (PT). | 2010 | RF |
Indagini sismiche tomografiche ad onde di compressione P ed analisi di attenuazione del segnale, per la parametrizzazione geotecnica e caratterizzazione sismica di rigidezza e deformabilità della formazione dove è prevista la realizzazione della galleria Marana (AQ). | 2010 | GEOSTUDI |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S e analisi del modulo di attenuazione del segnale sismico e indagini a riflessine; l’obbiettivo legato al recupero ambientale della miniera di Santa Barbara, comune di Caviglia (AR). | 2010 | ENEL |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S e analisi del modulo di attenuazione del segnale sismico, l’obbiettivo legato alla definizione geometrica del corpo di frana profondo (DGPV) che interessa la S.S. n°121 Km 31+180 – 31+740 galleria San Giorgio (PA). | 2010 | POLITECNICA |
Prospezione sismica a rifrazione onde di compressione P e di taglio S per la caratterizzazione dinamica del sottosuolo per la progettazione del nuovo tracciato della A1, galleria Santa Lucia, in prossimità dell’abitato di Calenzano (FI) . | 2010 | SPEA |
Indagini sismiche tomografiche ad onde di compressione P e taglio S e tomografia elettrica nell’area dove è prevista la realizzazione della Galleria di Derivazione del Pertuso nel Comune di Trevi nel Lazio (FR) | 2009 | GEOTER |
Prospezioni geofisiche integrate: indagini sismiche a onde di compressione P e taglio S con analisi del modulo di attenuazione, indagini a riflessione e tomografia elettrica finalizzate alla progettazione della galleria Costamezza della variante S.S. 7 Appia, Formia (LT) | 2009 | POLITECNICA |
Prospezioni sismiche tomografiche ad onde P e S per trasparenza e da superficie per caratterizzazione del materiale in terra e analisi di filtrazione della Diga di San Valentino (Impianto di Glorenza) nei pressi del Passo Resia (BZ). | 2009 | HYDROS |
Prospezione sismica tomografica profonda per la caratterizzazione della natura geologico-tecnica del versante in frana del Monte la Saxe in località Coudrey nei pressi di Courmayeur (AO). | 2009 | REGIONE VALLE D’AOSTA |
Prospezione sismica a riflessione per ricostruzione geostrutturale profonda per ricerca idrotermale in località Sant’Albino (SI). | 2009 | TERME DI MONTEPULCIANO STUDIO S.G.A.I. |
Prospezione sismica tomografica con onde P e S e analisi dell’attenuazione dei segnali sismici per la determinazione dello stato di consolidamento dei terreni interessati dalla costruenda Linea Ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Milano entro la città di Torino nella zona di Corso Venezia tra i sovrappassi di Via Stradella e Via Lauro Rossi (progressive LV km 6+444 e 7+302). | 2009 | SOCIETA’ PASSANTE TORINO |
Prospezioni sismiche tomografiche, geoelettrica tomografica e prove in foro con tecnica down hole per il Collegamento Autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo ed opere connesse dell'”Autostrada Pedemontana Lombarda” (Tratta C, Tangenziale di Varese Tratta 2: Folla di Malnate-Valico del Gaggiolo, Tratta D: Tangenziale Est-“A4”). | 2009 | RCT |